Procedura Integrata MultiAziendale per piattaforme
PC Microsoft Windows
 


Configurazione minima hardware
:

Personal computer con CPU Intel™ Pentium;
16Mb di memoria RAM;
lettore CD-ROM 2x;
Hard Disk con almeno 50Mb liberi;
risoluzione video 800x600;
mouse Microsoft compatibile;
Microsoft Windows™ 98 Seconda Edizione;
Internet Explorer 4.0;
collegamento con una stampante aghi.

Configurazione consigliata hardware:

Personal computer con CPU Intel™ Pentium II o superiore; 32Mb di memoria RAM;
lettore CD-ROM 24x o superiore;
Hard Disk con almeno 100Mb liberi;
risoluzione video 800x600 o superiore;
mouse Microsoft compatibile;
Microsoft Windows™ 2000 o superiore;
Internet Explorer 4.0 o superiore;
collegamento con una stampante laser.


La procedura WinPIMA è composta da quattro moduli:

  • CONTABILITA' GENERALE
  • FATTURAZIONE
  • MAGAZZINO
  • CESPITI AMMORTIZZABILI

Ciascun modulo è indipendente dagli altri, sebbene in grado di condividere le informazioni con quei moduli che risultano contemporaneamente installati sul sistema.


CONTABILITA' GENERALE

Struttura del programma
E' possibile gestire la contabilità di più aziende.
Il Piano dei conti è strutturato su due livelli, con la possibilità di inserire un numero illimitato di conti e per ogni conto un numero illimitato di sottoconti.
Grazie a particolari automatismi, è possibile un veloce inserimento dei dati e la creazione di funzioni particolari del tipo:

  • Inserimento di fatture di acquisto e di vendita con relativo pagamento e incasso in automatico.
  • Calcolo dell'I.V.A. in automatico.
  • Giro in automatico delle bolle doganali.
  • Gestione automatica degli acquisti CEE.
  • Gestione automatica importazioni di oro/argento senza il pagamento dell'imposta in dogana.
  • Gestione automatica degli acquisti di oro (L. 7/200 Art. 3 comma 4) con pagamento dell'I.V.A. direttamente allo stato.
  • Calcolo del prorata.
  • Scorporo in automatico dei Corrispettivi.
  • Gestione Prima nota con partita fissa.
  • Gestione riscontri.
  • Gestione scadenziario clienti/fornitori.

Stampe fiscali
Dopo l'inserimento di tutti i dati contabili, la procedura permette, in tempo reale, la stampa dei vari redistri fiscali:

  • Registro corrispettivi.
  • Registro vendite.
  • Registro acquisti.
  • Libro giornale.
  • Dichiarazione I.V.A. periodica.

Altre stampe
Oltre alle stampe fiscali, la procedura permette altre stampe di servizio e di utilità (N.B.: per tutte le stampe viene eseguita un'anteprima di stampa):

  • Lista dei movimenti in ordine di data o per numero di riferimento.
  • Partitari.
  • Clienti e fornitori per codice e alfabetico.
  • Etichette clienti/fornitori.
  • Bilancio sintetico e analitico anche per periodo.
  • Dettaglio liquidazione I.V.A. periodica e annuale.

Il bilancio
I bilanci che si possono ottenere, permettono all'operatore di ottenere una chiara visione dell'andamento aziendale e possono essere richiesti in modo sintetico o analitico ed entro una determinata data.
Il bilancio analitico presenta il saldo iniziale, la movimentazione dare/avere ed il saldo finale.
La procedura permette inoltre di collegare il Piano dei conti con il bilancio IV direttiva.

Altre particolarità
Al fine di fornire all'operatore la massima completezza della procedura, segnaliamo le seguenti particolarità in essa contenute, attraverso le quali è possibile:

  • ottenere in tempo reale la liquidazione I.V.A. secondo il periodo desiderato;
  • inserire movimenti di prima nota impostando in automatico i relativi conti dare/avere;
  • gestire in maniera completa i cespiti ammortizzabili;
  • gestire le ritenute conto terzi;;
  • gestire la ventilazione;
  • gestire più registri e più attività;
  • ottenere la chiusura e la riapertura dei conti in automatico;
  • ottenere il collegamento in automatico dal modulo FATTURAZIONE;
  • ottenere il collegamento automatico con programmi per le dichiarazioni annuali.

FATTURAZIONE

Struttura del programma
E' possibile gestire la fatturazione di più aziende, ed inoltre:

  • Memorizzare dati, anagrafiche clienti e condizioni commerciali di vendita.
  • Memorizzare articoli senza la gestione della loro movimentazione.
  • Emettere bolle di accompagnamento.
  • Emettere fatture riepilogative delle bolle emesse con raggruppamento in un'unica fattura.
  • Emettere fatture accompagnatorie.
  • Emettere fatture dirette (es. per prestazioni d'opera).
  • Emettere fatture al banco, relative a corrispettivi.
  • Eseguire tutte le stampe di bolle e fatture su moduli parametrizzati.
  • Gestire gli agenti con stampa di relativi cedolini analitici e sintetici suddivisi per clienti o per articoli.
  • Gestire ed emettere le ricevute bancarie.
  • Gestire lo scadenziario clienti/fornitori.
  • Collegarsi con lo scadenziario per l'inserimento automatico delle fatture emesse.
  • Collegarsi con il MAGAZZINO per lo scarico automatico dei prodotti.
  • Collegarsi co la CONTABILITA' GENERALE per la registrazione in automatico delle fatture emesse.

MAGAZZINO

Struttura del programma
E' possibile gestire il magazzino di più aziende. All'interno di un'azienda è possibile gestire fino a 10 magazzini ed inoltre:

  • Gestire un numero illimitato di articoli.
  • Gestire la giacenze con esposizione della disponibilità.
  • Gestire le movimentazioni di carico/scarico con possibilità di stampa del giornale bollato.
  • Gestire venduto e invenduto con stampa riepilogativa.
  • Gestire il sottoscorta con stampa dei residui.
  • Gestire 99 listini.
  • Effettuare le valorizzazioni finali come da normativa fiscale e secondo le proprie esigenze.
  • Effettuare l'inventario con possibilità di variazioni ed adeguamenti.
  • Stampare etichette articoli.
  • Gestire gli ordini clienti.
  • Collegarsi con la FATTURAZIONE per bollettazione/fatturazione ordini clienti.

CESPITI AMMORTIZZABILI

Struttura del programma
La procedura affronta le problematiche della gestione dei beni ammortizzabili, ed è integrata con il modulo CONTABILITA' GENERALE (sebbene possa essere utilizzata come modulo separato).
Tra le caratteristiche operative, segnaliamo le seguenti particolarità:

  • Gestione multiaziendale.
  • Possibilità di personalizzare le varie percentuali e coefficienti di ammortamento di legge.
  • Simulazione di calcolo degli ammortamenti, con possibilità di intervento dell'utilizzatore non solo sulle percentuali stabilite, ma anche direttamente sugli importi degli ammortamenti.
  • Stampa dei vari registri fiscali (libro inventari, libro cespiti).
  • Stampa delle schede con lo storico del singolo cespite.

Tutti i dati vengono elaborati in tempo reale ed il collegamento con il modulo CONTABILITA' GENERALE per tutti gli ammortamenti calcolati delle relative scritture di bilancio, è effettuato in automatico.
Per chi utilizza il collegamento con il modulo di contabilità, è possibile caricare tutti i dati del cespite direttamente nella fase di immissione fattura.


Per ulteriori informazioni: info@pimainformatica.it

 

Ritorna all'indice generale